0
IT
07/09/2023
Space Age: Lo Stile che Ha Portato lo Spazio nelle Nostre Case

Negli anni '60 e '70, l'entusiasmo per la conquista dello spazio ha influenzato profondamente il mondo del design, dando vita allo stile Space Age. Questo movimento ha trasformato l'arredamento domestico, introducendo forme futuristiche, materiali innovativi e una palette cromatica ispirata all'universo.

Le Origini dello Stile Space Age

L'era spaziale ha avuto inizio con il lancio dello Sputnik nel 1957, evento che ha acceso l'immaginazione collettiva e alimentato una visione ottimistica del futuro. Designer visionari hanno tradotto questa fascinazione in oggetti d'arredo che evocavano navicelle spaziali, pianeti e stelle, portando letteralmente "il cielo in una stanza".

Caratteristiche Distintive

Lo stile Space Age si distingue per:

  • Forme Sferiche e Geometriche: Elementi come lampade, tavoli e sedie presentano linee curve e forme arrotondate, richiamando la silhouette di astronavi e corpi celesti. 
  • Materiali Innovativi: L'uso di plastiche colorate, metalli lucidi e superfici riflettenti conferisce agli ambienti un aspetto moderno e luminoso.
  • Palette Cromatica: Colori come l'argento, il bianco e il nero dominano, spesso accostati a tonalità vivaci come l'arancione e il giallo, evocando l'ottimismo e la fiducia nel progresso tecnologico.

Icone del Design Space Age

Tra i pezzi più emblematici dello stile Space Age spiccano:

  • Lampada da Tavolo di Goffredo Reggiani: Caratterizzata da una sfera centrale in metallo, rappresenta perfettamente l'estetica spaziale.
  • Sedia Ball di Eero Aarnio: Con la sua forma sferica e avvolgente, offre un'esperienza di seduta unica, simile a una capsula spaziale. 
  • Lampada Eclisse di Vico Magistretti: Ispirata alle eclissi solari, questa lampada da tavolo combina funzionalità e design innovativo.

Come Integrare lo Stile Space Age nella Tua Casa

Per incorporare elementi Space Age nel tuo arredamento:

  • Scegli Pezzi Iconici: Introduci mobili o accessori che incarnano lo stile, come lampade sferiche o sedie dalle linee futuristiche.
  • Usa Materiali Lucidi: Opta per superfici metalliche e plastiche colorate per aggiungere un tocco moderno e luminoso.
  • Gioca con i Colori: Combina tonalità neutre con accenti vivaci per creare contrasti dinamici e interessanti.

Lo Space Age Oggi

Nonostante le sue origini nel secolo scorso, lo stile Space Age continua a influenzare il design contemporaneo. La sua capacità di evocare un futuro ottimistico e la sua estetica distintiva lo rendono ancora oggi una scelta popolare per chi desidera un arredamento unico e visionario.

In conclusione, lo stile Space Age rappresenta un capitolo affascinante nella storia del design, unendo l'entusiasmo per l'esplorazione spaziale con la creatività e l'innovazione. Integrare elementi di questo stile nella propria casa significa abbracciare una visione del futuro che continua a ispirare e affascinare.

Spedizione in tutto il mondo

Spedizioni gratuite in Italia.
Fuori Italia, contattaci per un preventivo personalizzato

Spedizioni tracciate

Spedizioni tracciate con corrieri specializzati

Pagamenti sicuri

Accettiamo anche pagamenti tramite bonifico

Pezzi unici

Veri pezzi unici originali, in condizioni eccellenti. Tutti i mobili sono restaurati.

Hai bisogno di aiuto?